Now I Can – per il 27/04

Now I Can – Students Book

Unit 4: In Town

  • Ascolta e completa gli es. 7-8 a p. 67.
  • Chiedi ad un tuo familiare se potete giocare insieme al gioco dell’es. 9 a p. 69. Abbiamo provato a giocarci insieme su Meet, ricordi?
  • Osserva e ascolta questo video che riguarda le Prepositions of place and movement https://www.youtube.com/watch?v=p_lgP_XwDig
  • Osserva e ascolta questo video che riguarda “asking and giving directions” https://www.youtube.com/watch?v=jWY6N9QXmEY
  • Ascolta e completa gli es. 10-11 a p. 70 e l’es. di ascolto e comprensione a p. 71.

Now I Can – Workbook

  • Completa le pagg. 136-137.

Fascicolo Invalsi test

  • Svolgi task 3-4-5 della Prova 1 da p. 18 a 21. Controlla le tue soluzioni alla fine di ogni prova.

 

Unit 3 test

Now I Can – per il 15/04

Now I Can

Unit 4: In town

  • Completa la p. 62, es. 1-2.
  • Ascolta e leggi la pagina introduttiva della Unit 4 a p. 63.
  • Ascolta e leggi la storia alle pagg. 64-65. Esercitati rileggendo ad alta voce il testo, poi riascolta l’audio.
  • Ascolta, leggi e completa gli es. 3-4-5-6 alle pagg. 66-67. Svolgi p. 135 nel Workbook.

Fascicolo Invalsi test

  • Svolgi task 8-9-10, da p. 13 a p. 15. Inizia la Prova 1 e completa i task 1 e 2 alle pagg. 16-17.  Controlla le tue soluzioni alla fine di ogni prova.

Grammar

  • Svolgi le schede allegate.

Easter time

It’s Easter time! I hope you have fun! Ecco le schede interattive! Potete scriverci sopra, fare drag and drop, e alla fine potete controllare lo score! Non dovete inviarmelo,  il punteggio serve a voi,  per fare un po’ di  practice. It is not a homework. Non è un compito per casa. Enjoy 🙂

Thanks to liveworksheets.com 🙂

  Enjoy 🙂

EASTER CRYPTOGRAM, an interactive worksheet by jecika
liveworksheets.com

Verb to Have Got live

Ecco le schede interattive! Potete scriverci sopra, fare drag and drop, e alla fine potete controllare lo score! Non dovete inviarmelo,  il punteggio serve a voi,  per fare un po’ di  practice. It is not a homework. Non è un compito per casa. Enjoy 🙂

Thanks to liveworksheets.com 🙂

 

Have got - Has got, an interactive worksheet by mada_1
liveworksheets.com
Have got, has got, an interactive worksheet by mada_1
liveworksheets.com
Monster, an interactive worksheet by Langova
liveworksheets.com
At the fancy dress shop, an interactive worksheet by maruli
liveworksheets.com

How to make a map

This is a video that shows what a map is and how to draw one. I think it’s interesting, I share it with you, I hope you like it 🙂

It is not a homework. Non è un compito per casa.

Present Continuous live

Ecco le schede interattive! Potete scriverci sopra, fare drag and drop, e alla fine potete controllare lo score! Non dovete inviarmelo,  il punteggio serve a voi,  per fare un po’ di  practice. It is not a homework. Non è un compito per casa. Enjoy 🙂

Thanks to liveworksheets.com 🙂

 

Simple Present live

Ecco le schede interattive! Potete scriverci sopra, fare drag and drop, e alla fine potete controllare lo score! Non dovete inviarmelo,  il punteggio serve a voi,  per fare un po’ di  practice. It is not a homework. Non è un compito per casa. Enjoy 🙂

Thanks to liveworksheets.com 🙂

 

Present Simple Tense, an interactive worksheet by jecika
liveworksheets.com
Everyday life, an interactive worksheet by victor
liveworksheets.com
Present Simple tense, an interactive worksheet by mada_1
liveworksheets.com

Verb to Be live

Ecco le schede interattive! Potete scriverci sopra, fare drag and drop, e alla fine potete controllare lo score! Non dovete inviarmelo, il punteggio serve a voi, per fare un po’ di practice (esercizio). It is not a homework. Non è un compito per casa. Enjoy 🙂

Thanks to liveworksheets.com 🙂

 

To be, an interactive worksheet by maestraPaola
liveworksheets.com

Now I Can – per il 6/04

Now I Can

Unit 3: When I grow up

  • Completa le pagine CLIL – P.E. alle pagg. 60 e 61, completa gli esercizi.
  • Svolgi p. 62.

Fascicolo Invalsi test

  • Svolgi task 5-6-7, da p. 9 a p. 12. Controlla le tue soluzioni alla fine di ogni prova.

Grammar

  • Present Simple Tense revision. Svolgi la scheda allegata

VI RICORDATE COME SI FA? ECCO UN PICCOLO RIASSUNTO!
SVOLGIMENTO DEI COMPITI
Ho preparato un tutorial di esempio che spero possa aiutare su come modificare un pdf direttamente in digitale, ma siete già tutti bravissimi 🙂
Si possono anche svolgere sul quaderno, foglio di carta e poi fare una foto (mi raccomando che sia nitida e con una buona luce per aiutarmi nella correzione!)
Se possibile mettete nel nome dell’allegato il vostro nome e cognome così come fate con la firma sul foglio!
CONSEGNA DEI COMPITI
Alla fine del contenuto di questa pagina – dove c’è scritto Leave a Reply  -inserite: nome, email, eventuale commento, allegare il documento, foto, etc.
Se dovete caricare più di un documento vi consiglio, se possibile, di fare un archivio.zip in modo da fare un solo invio
Vi siete ricordati di mettere il vostro nome? Esempio “compiti-30-03-nome-cognome.zip”
Ultima cosa…  NO WORRIES 🙂 se non riuscite a fare qualcosa: es. cambiare il nome, inviare il file, ecc,  scrivetemi una mail

Now I Can – per il 30/03

GRAMMAR

  • Present Continuous revision, vedi tabelle e mappe in allegato.
  • Svolgete la scheda di Garfield.

FASCICOLO INVALSI

  • Leggete le istruzioni a p. 3
  • Svolgete le prove guidate Task 1-2-3-4, dalla p. 4 alla p. 8. Cliccate su ogni pagina, si aprirà il foglio di lavoro.

NOW I CAN

  • Svolgete tutti gli esercizi delle pagg. 58-59.
VI ricordate come si fa? ecco un piccolo riassunto!
Svolgimento dei compiti
  • Ho preparato un tutorial di esempio che spero possa aiutare su come modificare un pdf direttamente in digitale, ma siete già tutti bravissimi 🙂
  • Si possono anche svolgere sul quaderno, foglio di carta e poi fare una foto (mi raccomando che sia nitida e con una buona luce per aiutarmi nella correzione!)
  • Se possibile mettete nel nome dell’allegato il vostro nome e cognome così come fate con la firma sul foglio!
Consegna dei compiti
  • Alla fine del contenuto di questa pagina – dove c’è scritto Leave a Reply  – inserite: nome, email, eventuale commento, allegare il documento, foto, etc.
  • Se dovete caricare più di un documento vi consiglio, se possibile, di fare un archivio.zip in modo da fare un solo invio
  • Vi siete ricordati di mettere il vostro nome? Esempio “compiti-30-03-nome-cognome.zip”

Ultima cosa…  NO WORRIES 🙂 se non riuscite a fare qualcosa: es. cambiare il nome, inviare il file, ecc,  scrivetemi una mail